Yoga Roma: i 4 parchi per i corsi di gruppo
Dove fare Yoga a Roma?
Indice dei contenuti
Proponiamo pratiche di Yoga a Roma all’interno dei parchi e delle ville piu belle con l’obiettivo di creare uno spazio per connetterci con il momento presente aiutati dai suoni e dai colori della natura.
Yoga Roma nord
Se vivi a Roma nord, il nostro corso di Yoga al parco di Tor di Quinto è la scelta ideale per te. Situato in una zona fortemente urbanizzata, il parco offre una pausa rigenerante alla tua giornata e la possibilità di praticare Yoga all’aria aperta.
Yoga a Roma est
Nella parte est della capitale, invece, troverai il corso di Villa Gordiani, giardino in una delle zone più popolose, con spazi aperti e zone attrezzate.
Yoga Roma ovest
Se sei alla ricerca di uno spazio in cui praticare Yoga a Roma, ti consiglio di unirti a noi nel meraviglioso parco di Villa Pamphili, uno dei polmoni verdi della città. Qui potrai goderti la bellezza della natura, mentre ti immergi nella pratica dello Yoga Posturale. Con i nostri corsi di gruppo, avrai l’opportunità di connetterti con te stesso e con la natura circostante, sperimentando una sensazione di pace e serenità che ti accompagnerà anche al di fuori del tappetino. La nostra esperienza e professionalità ti garantiranno un’esperienza sicura e appagante, adatta a ogni livello di preparazione fisica e mentale. Vieni a scoprire il potere del tuo respiro e delle tue emozioni in un contesto unico e suggestivo come quello di Villa Pamphili.
Yoga Roma centro
Se vivi nelle zone centrali di Roma e sei alla ricerca di uno spazio verde in cui praticare Yoga, Villa Torlonia è il posto perfetto per te. Situato a pochi minuti dalla zona monumentale e dalla stazione Termini, questo parco offre un’oasi di pace e tranquillità dove puoi dedicarti alla tua pratica di Yoga. In questo splendido ambiente naturale, circondato da alberi e piante, ti sentirai subito immerso in una dimensione di pace e benessere, dove potrai concentrarti completamente sulla tua pratica. Le nostre lezioni di Yoga sono adatte a tutti i livelli, dal principiante al più avanzato, e ti aiuteranno a migliorare la tua flessibilità, la forza muscolare e la salute mentale. Siamo certi che, una volta sperimentata l’esperienza di Yoga a Villa Torlonia, diventerà il tuo luogo preferito per praticare questa disciplina.
Yoga Roma sud
Prossimamente al Laghetto dell’EUR
Lo Yoga nei parchi di Roma
Immersi nella natura e circondati dal verde, i corsi di Yoga Roma all’aperto sono l’ideale per coloro che desiderano praticare la disciplina all’aria aperta. Siamo fortunati ad avere a disposizione parchi e giardini spettacolari, dove creare uno spazio di connessione con il momento presente, aiutati dai suoni e dai colori della natura. Respirare aria fresca, rilassarsi nella quiete del verde e concentrarsi sulla pratica del respiro, del movimento e della meditazione sono solo alcuni dei benefici che l’esperienza dello Yoga Roma all’aperto può offrire. Che sia al parco di Tor di Quinto, a Villa Gordiani, a Villa Pamphili o a Villa Torlonia, la bellezza dei luoghi selezionati per le nostre lezioni di Yoga all’aperto, unita all’energia positiva e alla professionalità dei nostri istruttori, renderà ogni pratica indimenticabile.
Tipologia di Yoga
Attualmente, svolgiamo pratiche di Yoga Posturale e prossimamente Ashtanga yoga.
Si riferisce ad uno stile di Yoga, che migliora le tensioni del corpo e della mente, tramite esercizi di respirazione, isometrici e di meditazione.
Come partecipare?
Per partecipare alla prova dovrai semplicemente compilare il seguente modulo di contatto per ricevere il listino prezzi con i dettagli per scaricare l’App di TrainerLAB e richiedere la tua prova gratuita.
Perchè il corso abbia inizio è necessaria la presenza di almeno 3 partecipanti che potranno prenotarsi al corso tramite App TrainerLAB, disponibile per Android e per IOS.
La prenotazione al corso può essere cancellata, sempre da App, entro massimo 3 ore prima della lezione.
Ricorda che avrai bisogno solo del tuo tappetino.
Com’è suddivisa la lezione di Yoga?
La lezione ha una durata di 60 minuti, così suddivisa:
Parte iniziale dedicata alla centratura. In questa fase si ricerca la connessione con il nostro respiro e con il momento presente attraverso tecniche di respirazione e semplici movimenti per scaldare il corpo ed iniziare a sperimentare la connessione corpo- respiro.
Una parte centrale dedicata alla sequenza di posture collegate tra loro da transizioni che rendono la pratica fluida e senza interruzioni.
Parte conclusiva dedicata alle inversioni e alla postura finale di abbandono: Shavasana.
Sebbene ogni pratica preveda una sequenza di posture che coinvolgono il corpo nel suo insieme stimolando la concentrazione, la consapevolezza della nostra attività mentale,ogni pratica avrà ad un tema diverso e un lavoro anatomico dedicato ogni volta ad una diversa famiglia di Asana.
Perchè partecipare?
Il suo interesse è principalmente rivolto al rapporto tra corpo ed emozioni e all’utilizzo del movimento corporeo (l’esecuzione degli Asana) come strumento di auto-osservazione e conoscenza di sé, considerando la pratica un mezzo per raggiungere una maggiore auto-consapevolezza e crescita emotiva.
Perchè ricordiamoci che lo Yoga è una disciplina e i suoi insegnamenti valgono soprattutto fuori dal nostro tappetino.
Se invece il tuo obiettivo è specifico ed è raggiungibile con un percorso individuale, visita la pagina sul personal training a Roma.
Vi aspettiamo sul tappetino per vivere una nuova e coinvolgente esperienza!